-
IL WASTE MANAGER
Professionisti del futuro
Il Waste Manager è un tecnico specializzato nella gestione dei rifiuti, uno stratega capace di organizzare le attività di smaltimento dei rifiuti in modo da minimizzare l’esborso economico aziendale. È la professione del futuro.
-
FORMAZIONE
Diventa anche tu un esperto nella gestione dei rifiuti e del riciclo
Avvalendosi dei migliori docenti, Assiwama offre ai partecipanti ai propri corsi la possibilità di un approfondimento puntuale e costantemente aggiornato degli standard normativi e delle politiche aziendali che regolano la corretta gestione dei rifiuti. Il Corso permette inoltre di conoscere nuove tecniche digitali di semplificazione dei processi documentali/burocratici per la gestione degli scarti.
-
CORPORATE SUSTAINABILITY
Per un futuro più attento all’ambiente
Assiwama ha a cuore la salvaguardia dell’ambiente e delle generazioni future. Fornisce indicazioni su come le aziende possono operare in modo socialmente responsabile. Promuove la responsabilità sociale d’impresa sulla base dei principi di sostenibilità e riciclo al fine di minimizzare gli impatti ambientali. Attraverso la ricerca di tecnologie innovative ad alto impatto sociale ed etico, si propone di rendere il nostro pianeta un posto più salubre.
-
CIRCULAR ECONOMY
Un’opportunità di sviluppo sostenibile
Sosteniamo lo sviluppo di un’economia intelligente al fine di agevolare il cambiamento dell’attuale modello di produzione e consumo in un’ottica di miglioramento dell’impatto ambientale, riducendo al massimo l’utilizzo della materia prima, valorizzando invece trasformazione e condivisione.

Assiwama è in associazione con Asvis
-
Richiedi informazioniOMOLOGHE RIFIUTI
WASTE TECH
WASTE-TECH
Un modello unico di descrizione e caratterizzazione dei rifiuti che accompagna il codice CER giustificandone la corretta assegnazione e riportando informazioni utili a fornitori di servizi ambientali per una corretta gestione del rifiuto in formato digitale.
Il sistema Omologhe-Rifiuti Digitale nasce dalle esigenze di mercato per coloro che gestiscono, classificano, caratterizzano e omologano RIFIUTI, ma anche per poter fare una corretta valutazione del costo di smaltimento di ogni singolo scarto.
È un sistema studiato per agevolare le attività e gli enti preposti al controllo in ingresso dei rifiuti gestiti da impianti, trasportati o prodotti per monitorare al meglio la corretta documentazione in formato digitale.
È pensato per poter omologare ogni tipo di rifiuto solido, liquido, pericoloso, non pericoloso, urbano e speciale.
Servizi & Soluzioni
Forniamo, ai nostri soci, assistenza tecnica per ogni settore inerente al Waste Management, su tutto il territorio nazionale ed internazionale.
Consulenza Amministrativa Rifiuti
Offriamo consulenza specifica, amministrativa e documentale ai nostri soci, se richiesto, presso le proprie sedi aziendali. Verifichiamo i punti critici della gestione dei rifiuti per le piccole, medie e grandi imprese.Assiwama Academy
Siamo la prima Associazione che rappresenta i Waste Manager a livello internazionale, per questo abbiamo istituito l’unico corso di formazione adatto ai waste manager del futuro. La figura più richiesta sul mercato ambientale.Qualità & Sicurezza
Affrontiamo quotidianamente questi temi, oramai prioritari per ogni tipologia di azienda. Attraverso l’esperienza maturata nel corso degli anni, siamo in grado di offrire un supporto professionale a tutti i nostri associati.Internazionalizzazione Rifiuti
La forte e veloce globalizzazione ci ha permesso di istituzionalizzare rapporti, con enti ed imprese, per l’intermediazione e commercializzazione dei rifiuti a livello internazionale e per i trasporti transfrontalieri di rifiuti.Gestione Impianti
Attraverso l’esperienza dei principali soci, l’ASSIWAMA possiede il giusto Know-How per la progettazione, organizzazione e gestione di impianti di differenziazione e trattamento di rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non.Digitalizzazione
Ricerca, digitalizzazione e passione per il tema rifiuti sono i tre elementi attorno ai quali ruota l’intera VISION dell’Associazione, impegnata nella semplificazione dei processi digitali e di cui si servono tutti gli Stakeholders coinvolti nel settore dei rifiuti.Sostenibilità Aziendale
Se le Aziende del domani non saranno sostenibili non avranno la possibilità di continuare ad esistere. L’Associazione ha lo scopo di aiutare le imprese ad adottare una sana sostenibilità ambientale e proteggere i loro business da rischi e sanzioni.Economia Circolare
Non si acquista semplicemente per consumare qualcosa. L’economia circolare in Italia ed in Europa vale più di 2 mila miliardi di euro, per tutti l’economia circolare rappresenta un cambio di prospettiva in diversi settori industriali.Ciclo Integrato dei Rifiuti
Innovazione ed esperienza messa a disposizione di soggetti, aziende o enti che intendono avvalersi di Waste Manager esperti nell’organizzazione dei servizi di gestione dei rifiuti. Ottimizzazione dei costi di gestione e valorizzazione del recupero e riciclo sono i principali obiettivi dell’Associazione.Ultime news
Resta aggiornato sulle ultime novità.